nel secondo trimestre COMPRAVENDITE giù (-27,2%): PESA ANCORA l’EFFETTO LOCKDOWN
Nel secondo trimestre dell’anno le compravendite immobiliari residenziali, pari a 116.174, hanno registrato un calo del 27,2% rispetto al secondo trimestre del 2019 (159.619). E’ quanto emerge dai dati elaborato dall’ufficio studi di Tecnocasa. La contrazione ha interessato anche le grandi città che hanno chiuso il trimestre con un calo del 26,3%, in linea con il dato nazionale. Tra le metropoli spiccano Napoli (-35,8 %) e Palermo (-34,2%). Seguono Bologna con un calo del 28,1%, Torino con -27,5%, Milano con -26,5% Roma con -23,4%, Firenze con -23,3% e Genova con -19,9%. “Il fermo delle attività causato dal Coronavirus – commenta all’Adnkronos Fabiana Megliola, responsabile Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa – ha fatto sentire i suoi effetti sulle compravendite immobiliari anche nel secondo trimestre del 2020 come ci aspettavamo. I volumi transati si sono contratti del 27,2%, con un peggioramento rispetto al primo trimestre. Era prevedibile un risultato di questo genere visto che ad aprile si era in pieno lockdown, a maggio si è ripartiti in sordina e solo a giugno il mercato ha iniziato a riprendersi con più vigore”.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO